Web marketing

Web marketing

SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca), SEM (attività di web marketing).

SEO è l’acronimo di ( Search Engine Optimization) ovvero in lingua italiana “ottimizzazione per i motori di ricerca“.

Fanno parte della SEO tutte quelle attività volte ad aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone la posizione nella Serp (pagina dei risultati del motore di ricerca) nei risultati non a pagamento ma su quelli “organici”.

La maggior parte delle attività SEO riguardano la compresione dell’algoritmo di Google, essendo quest’ultimo il motore di ricerca più utilizzato al mondo e mettendo in pratica tutte quelle strategie per essere “benvoluti” dal famoso algoritmo statunitense.

Per quanto riguarda invece il SEM (search engine marketing) facciamo riferimento a una branca del web marketing che comprende tutte quelle attività volte a generare maggiore traffico sul proprio sito web attraverso i motori di ricerca.

La maggior parte delle attività SEM comprendono le campagne PPC (Pay per Click), una modalità di acquisto e pagamento della pubblicità online, nell’ambiente Google all’interno di Google Ads.

Il principale vantaggio del SEM è la sua rapidità: a fronte del pagamento necessario per l’avvio di una campagna PPC, i risultati sono praticamente immediati.

Ovviamente le campagne PPC su Google Ads devono essere pianificate ad hoc e seguire una strategia dettagliata e coerente alla tua attività, altrimenti si rischia di sprecare il proprio budget pubblicitario senza raggiungere il risultato prefissato.

In termini pratici mi occupo di fornire consulenze sia a livello SEO (risultati organici) che SEM sfruttando tutte le potenzialità di Google Ads per incrementare la visibilità del tuo sito web e trovare clienti interessati ai tuoi servizi o prodotti.

  • Sono in possesso della certificazione Google Ads sulla rete di ricerca.